Get a site
Alloradillo
  • LETTO DA QUALCHE PARTE
  • CON LE PAROLE DI
  • SULLA SOCIETA’
  • POESIA
  • Personalità
  • LIBRI – Recensioni
  • FIABE FAVOLE TRADIZIONI POPOLARI
  • ‘Les Fleurs du Mal’
  • MOVIMENTI

BRUCIA TROIA. Sandro Veronesi

Facebook
Twitter
Pinterest

Tra gli anni cinquanta e gli anni sessanta, nel cuore della provincia italiana, si svolge la vicenda raccontata in questo nuovo romanzo di Sandro Veronesi.
In scena, due mondi diversi ma paralleli.
Sa una parte il Cantiere, un degradato fazzoletto di terra abitato dai “brutti, sporchi e cattivi” che sopravvivono al margine del boom economico: qui si rifugerà Salvatore, ragazzino scappato dal brefotrofio dei Cherubini, qui troverà i suoi maestri nel vecchio Omero e in Miccina, e in seguito anche un compagno-allievo nel Pampa, bambino solitario e selvaggio della sua stessa stirpe segnata.
Dall’altra, i trovatelli del brefotrofio, dominati da padre Spartaco, ex missionario integralista con un’idea fissa: costruire tra gli olivi un leggendario monumento psichedelico, tutto ingranaggi e tubi al neon, innalzato in lode alla Vergine Maria per “resistere al progresso che tenta di umiliarla”.
Nel mezzo, lo scroscio borghese della modernità, al quale tutti i personaggi di questa antisaga sono disperatamente estranei; e sarà proprio nel fatidico 1970, l’anno-chiave dell’epopea dello sviluppo, che essi, tutti, verranno consegnati al proprio destino di vittime sacrificali.
                                           —> PRENDI IL LIBRO   Unknown
                            IN OFFERTA IN Libreria Virtuale !!! 
 
 
 

OPPURE PRENDILO NUOVO SU AMAZON.IT

IL LINK QUI SOTTO PER ACQUISTARE IL KINDLE



Post Views: 96
Posted inLIBRI - Recensioni
Tags: AMAZON anche un compagno-allievo nel Pampa bambino solitario e selvaggio BRUCIA TROIA compra in un click dal brefotrofio dei Cherubini della sua stessa stirpe segnata. due mondi diversi ma paralleli. Sa una parte il Cantiere e in seguito fazzoletto di terra abitato dai "brutti in offerta in libreria virtuale italia leggi nel cuore della provincia italiana nel vecchio Omero e in Miccina oncologo qui si rifugerà Salvatore qui troverà i suoi maestri ragazzino scappato recensione libro SANDRO VERONESI si svolge la vicenda raccontata in questo nuovo romanzo di Sandro Veronesi. In scena sopravvivono al margine del boom economico: sporchi e cattivi" che Tra gli anni cinquanta e gli anni sessanta un degradato

Post navigation

← Previous Post Previous post:PORTA ROMANA – Dalla, Guccini, Vecchioni
Next Post → Next post:LA VITA. Edith Sodergran

Latest Posts

  • 6 Poesie di SILVIA BRE da LA FINE DI QUEST’ARTE
    15 hours ago

    6 Poesie di SILVIA BRE da LA FINE DI QUEST’ARTE

  • L’idea del cosiddetto libero movimento delle persone. VITALIANO TREVISAN
    21 hours ago

    L’idea del cosiddetto libero movimento delle persone. VITALIANO TREVISAN

  • 6 Poesie di MARIA ROSARIA VALENTINI (da E IL SONNO NON HA BUIO, Giulio Perrone Editore)
    3 days ago

    6 Poesie di MARIA ROSARIA VALENTINI (da E IL SONNO NON HA BUIO, Giulio Perrone Editore)

  • ANDÒ IN GUERRA. Un racconto di Edmundo Valadés (da LA MORTE HA IL PERMESSO)
    6 days ago

    ANDÒ IN GUERRA. Un racconto di Edmundo Valadés (da LA MORTE HA IL PERMESSO)

  • L’ENNESIMA DONNA PRIAPO. Mauro Covacich (da L’ESPERIMENTO)
    3 weeks ago

    L’ENNESIMA DONNA PRIAPO. Mauro Covacich (da L’ESPERIMENTO)

  • CONTINUITÀ  DEI PARCHI. Un Racconto di Julio Cortázar
    3 weeks ago

    CONTINUITÀ DEI PARCHI. Un Racconto di Julio Cortázar

  • 4 Poesie di Franco Fortini (da I DESTINI GENERALI)
    4 weeks ago

    4 Poesie di Franco Fortini (da I DESTINI GENERALI)

  • 6 Poesie di LAURA LIBERALE (da Unità Stratigrafiche)
    1 month ago

    6 Poesie di LAURA LIBERALE (da Unità Stratigrafiche)

  • 5 Poesie di Gregory Corso da GASOLINE (Trad. Damiano Abeni - MINIMUM FAX)
    1 month ago

    5 Poesie di Gregory Corso da GASOLINE (Trad. Damiano Abeni - MINIMUM FAX)

  • Lei crede ancora nella democrazia? ROBERTO ARLT (da I Lanciafiamme)
    2 months ago

    Lei crede ancora nella democrazia? ROBERTO ARLT (da I Lanciafiamme)

  • 5 Poesie di Carmine Valentino Mosesso da LA TERZA GEOGRAFIA
    2 months ago

    5 Poesie di Carmine Valentino Mosesso da LA TERZA GEOGRAFIA

  • La bellezza più profonda è l’errore che si apprezza come virtù – JUAN VILLORO
    2 months ago

    La bellezza più profonda è l’errore che si apprezza come virtù – JUAN VILLORO

  • Grazia Deledda, quella meritrice maledetta spacciatrice di luoghi comuni – FLAVIO SORIGA
    2 months ago

    Grazia Deledda, quella meritrice maledetta spacciatrice di luoghi comuni – FLAVIO SORIGA

  • 5 POESIE di Andrea Ravazzini (Naufragi di paesaggi interni, Frammenti)
    3 months ago

    5 POESIE di Andrea Ravazzini (Naufragi di paesaggi interni, Frammenti)

  • 8 POESIE DI Toti Scialoja (da POESIE 1979 - 1998 - Garzanti)
    3 months ago

    8 POESIE DI Toti Scialoja (da POESIE 1979 - 1998 - Garzanti)

  • COSA DIREMO AGLI ANGELI – Franco Stelzer
    3 months ago

    COSA DIREMO AGLI ANGELI – Franco Stelzer

  • POMERIGGIO DI UNO SCRITTORE – Peter Handke
    3 months ago

    POMERIGGIO DI UNO SCRITTORE – Peter Handke

  • LAVORARE STANCA - Giuseppe Culicchia (da Il Paese delle Meraviglie)
    3 months ago

    LAVORARE STANCA - Giuseppe Culicchia (da Il Paese delle Meraviglie)

CHE LEGGI?
Alloradillo

Seamless Theme René, made by Altervista

Create a website and earn with Altervista - Disclaimer - Report Abuse - Privacy Policy - Customize advertising tracking

  • LETTO DA QUALCHE PARTE
  • CON LE PAROLE DI
  • SULLA SOCIETA’
  • POESIA
  • Personalità
  • LIBRI – Recensioni
  • FIABE FAVOLE TRADIZIONI POPOLARI
  • ‘Les Fleurs du Mal’
  • MOVIMENTI