
In tutta l’Africa del Nord – disse Jack – gli indigeni si sono immediatamente assuefatti alla civiltà americana. Da quando siamo sbarcati in Africa, è innegabile che le popolazioni del Marocco, dell’Algeria e della Tunisia hanno compiuto grandi progressi.
Quali progressi? Domandò, meravigliato, Pierre Lyautey.
Prima dello sbarco americano – disse Jack – l’arabo andava a cavallo e sua moglie lo seguiva a piedi, dietro la coda del cavallo, col bambino sulla schiena e un gran fagotto in bilico sula testa.
Da quando gli americani sono sbarcati in Africa del Nord, le cose sono profondamente mutate. L’arabo, è vero, va sempre a cavallo, e sua moglie continua ad accompagnarlo a piedi, come prima, col bambino sul dorso e il fardello sulla testa. Ma non cammina più dietro la coda del cavallo: ora cammina davanti al cavallo. Per le mine.