MARIE CARDINAL (1928 – 2001) #Biografia
Simone Odette Marie-Thérèse Cardinal, conosciuta come Marie Cardinal, è stata una scrittrice franco-canadese nata il 9 marzo 1928 ad Algeri e morta il 9 maggio 2001 a Valréas.
Sorella del regista Pierre Cardinal, è nata ad Algeri. Ha ottenuto una laurea in filosofia a Parigi nel 1948, e poi ha deciso di studiare per l’agrégation, laurea che ha interrotto dopo il suo matrimonio nel 1953 con Jean-Pierre Ronfard, un regista teatrale e attore. Jean-Pierre e Marie hanno avuto tre figli: Benoît, scrittore, Bénédicte e Alice Ronfard, registi teatrali.
Dal 1953 al 1960, ha insegnato filosofia a Salonicco (alla Scuola Francese), Lisbona, Vienna e infine a Montreal, in Canada, paese di cui divenne cittadina nel 1960. Ha poi messo fine alla sua carriera di insegnante per dedicarsi al giornalismo, contribuendo a vari settimanali come L’Express e Elle.
Il suo primo romanzo, Écoutez la mer, fu pubblicato nel 1962. La Clé sur la porte, pubblicato nel 1972, ebbe un certo successo e fu adattato per il cinema da Yves Boisset, in un film che Marie Cardinal giudicò un “terribile tradimento”. Tuttavia, fu con il suo libro Les Mots pour le dire, pubblicato nel 1975 da Grasset, che ebbe un immenso successo. Il libro fu adattato per il cinema nel 1983. Il libro sarà adattato per il cinema nel 1983 dal regista José Pinheiro con Nicole Garcia, Daniel Mesguich e Marie-Christine Barrault, e per il teatro da Jade Lanza, il cui spettacolo, diretto da Frédéric Souterelle, è stato rappresentato al Théâtre l’Archipel di Parigi da settembre 2018 ad aprile 2019.
Ha dato vita alla creazione del sindacato degli scrittori di lingua francese e ne è stata presidente onorario a vita.
Morta all’ospedale di Valréas, sepolta nel cimitero di Malaucène (Vaucluse), il villaggio dove risiedeva da tempo.
Il fondo archivistico Marie Cardinal (P996) è conservato presso il centro BAnQ Vieux-Montréal della Bibliothèque et Archives nationales du Québec.
OPERE:
- Écoutez la mer (1962), prix international du premier roman
- La Mule de corbillard (1963)
- La Souricière (1965)
- Cet été-là (1967)
- La Clé sur la porte (1972)
- Les Mots pour le dire (1975) prix Littré, Grasset, (ISBN 2-246-00211-7), broché ; (ISBN 2-246-00212-5), luxe
- Autrement dit (1977)
- Une vie pour deux (1979)
- Au pays de mes racines suivi de Au pays de Moussia (1980).
- Le Passé empiété (1983)
- La Médée d’Euripide (théâtre) (1986) traduction
- Les Grands Désordres (1987).
- Les Pieds-Noirs (1988)
- Comme si de rien n’était (1990)
- Peer Gynt d’Henrik Ibsen (théâtre) (1991) traduction
- Les Troyennes d’Euripide (théâtre) (1993) traduction
- Les Jeudis de Charles et Lula (1994)
- Amour… Amours… (1998)
- Œdipe à Colone de Sophocle (théâtre) (2003) traduction