Zéro de conduite (1933) – Cinema

Film di Jean Vigo, Francia, direttore della fotografia Boris Kaufman, musiche di Maurice Jaubert, bln, 47 mm.

Il film di Jean Vigo, ambientato in un collegio diretto da un preside nano barbuto, racconta la ribellione inscenata da quattro ragazzi, puniti per cattiva condotta. Insofferenti alla disciplina ferrea del collegio, l’allievo Tabard dice prima «Merda!» all’autoritario e viscido professor Mielleux che gli accarezzava la mano, poi ribadisce un «Signor professore, vi dico merda!» al preside che gli chiedeva spiegazioni per il suo comportamento. (Questa risposta fu ispirata da un articolo di «La Guerre sociale», intitolato Vi dico merda!, firmato dal padre di Jean, l’anarchico Miguel Almereyda, ed indirizzato al governo francese)
I giovani e ribelli studenti si prendono una piccola vendetta nei confronti dei loro docenti, ribellandosi a suon di colpi di cuscino e sberleffi che rovinerà la festa dei notabili della scuola. Alla fine ci sarà una fuga per i tetti del collegio verso un immaginario mondo di libertà.
Il film, giudicato “antifrancese”, venne sottoposto a pesanti tagli sia da parte della produzione che della censura.
*Fonte: http://ita.anarchopedia.org